L’11-12 Aprile 2024 si terrà a Urbino presso il Palazzo Angeloni, Piazza Gherardi 4 – Aula 1 il workshop dal titolo “L’elettore su misura. Campagne elettorali e micro-targeting“. Il workshop, organizzato dallo Standing group di Comunicazione politica della Società Italiana di Scienza Politica (SISP – https://www.sisp.it), in collaborazione con l’Associazione Italiana di Comunicazione Politica, l’Università…
#ComPol24 abstract evaluation postponed
Due to the high number of submissions, the outcome of the abstract proposal review will be sent via email in the first week of April. We thank all the authors who have submitted a proposal and the reviewers for the work they are carrying out. More information about the conference here: https://www.compol.it/eventi/convegno/convegno-2024/ See you in…
Summer School Political Communication & Conflict
The Department of Social and Political Sciences of the University of Milan (Italy) and the Political Communication Division of the International Communication Association (ICA) seek applications for its co-organized 8th edition of the International Summer School in Political Communication that will be held 8-13 July 2024 in Milan. The “Milan Summer School” addresses theoretical and…
International conference POLARIZATION AND BEYOND | Bologna 22-23 February
On February 22nd and 23rd, the international conference “Polarization and Beyond: What Comes Next in Political Communication Research?” will take place in Bologna as the final symposium of the research project (PRIN) “I-POLHYS: Investigating Polarization in Hybrid Media Systems“. The conference aims to disseminate the main results of the I-POLHYS research project by sharing them…
CfA AssoComPol 2024 conference | Catania
The call for abstracts for the upcoming AssoComPol conference, titled “The New European Public Sphere: Crises and Challenges of ‘Post-Truth,’” scheduled to take place in Catania from May 30 to June 1, 2024, is now available online. Relevant dates Instructions Paper proposals must include: name, affiliation and email address, a title and an extended abstract…
La rivista ComPol – Comunicazione Politica ha un nuovo Direttore
La rivista “ComPol – Comunicazione Politica” ha un nuovo Direttore. I nostri migliori auguri, quindi, ad Augusto Valeriani, stimato collega e da tempo parte attiva della nostra comunità di ricerca. Su incarico del Consiglio Direttivo, Valeriani ha preparato e presentato un progetto editoriale di prospettiva e di visione, valutato come in grado di ben posizionare…
SAVE THE DATE: Convegno annuale di AssoComPol
Con un pizzico di anticipazione e un tocco di entusiasmo, siamo felici di comunicarvi che… 🎉 Il prossimo convegno annuale dell’Associazione Italiana di Comunicazione è alle porte (o meglio, alle porte dell’Università di Catania!) 🎉 Ecco i dettagli: 📅 Quando: Dal giovedì 30 Maggio al sabato 1° Giugno 2024. 📍 Dove: Università di Catania. (Psst!…
Carlo Marletti ci ha lasciati
Carlo Marletti, Socio Fondatore e Decano dell’Associazione Italiana di Comunicazione Politica ci ha lasciati. Professore Emerito dell’Università di Torino, sociologo, Carlo Marletti è stato un Maestro per tutta la nostra comunità: i suoi insegnamenti hanno formato più d’una generazione di studiose e di studiosi. È stato e sarà un punto di riferimento, perché con coraggio…
Eletti a Torino il Consiglio Direttivo e la Presidenza di AssoComPol per il triennio 2023-2025
L’Assemblea dei soci e delle socie di AssoComPol, svoltasi venerdì 9 giugno 2023 al convegno annuale all’Università di Torino, ha eletto per acclamazione il Consiglio Direttivo di AssoComPol per il triennio 2023-2025. Il Direttivo per il triennio è quindi composto da: Il Consiglio Direttivo ha eletto Presidente della nuova Consigliatura Cristopher Cepernich e vicepresidente Marco…
Approvato all’unanimità lo Statuto di AssoComPol
Si è conclusa alle ore 19 l’Assemblea telematica dei Soci e delle Socie che aveva a oggetto l’approvazione del nuovo Statuto dell’Associazione Italiana di Comunicazione Politica. Ha votato il 70% degli aventi diritto (53 su 76). Lo Statuto è stato approvato con l’unanimità dei votanti.