La rivista “ComPol – Comunicazione Politica” ha un nuovo Direttore. I nostri migliori auguri, quindi, ad Augusto Valeriani, stimato collega e da tempo parte attiva della nostra comunità di ricerca. Su incarico del Consiglio Direttivo, Valeriani ha preparato e presentato un progetto editoriale di prospettiva e di visione, valutato come in grado di ben posizionare…
Carlo Marletti ci ha lasciati
Carlo Marletti, Socio Fondatore e Decano dell’Associazione Italiana di Comunicazione Politica ci ha lasciati. Professore Emerito dell’Università di Torino, sociologo, Carlo Marletti è stato un Maestro per tutta la nostra comunità: i suoi insegnamenti hanno formato più d’una generazione di studiose e di studiosi. È stato e sarà un punto di riferimento, perché con coraggio…
Approvato all’unanimità lo Statuto di AssoComPol
Si è conclusa alle ore 19 l’Assemblea telematica dei Soci e delle Socie che aveva a oggetto l’approvazione del nuovo Statuto dell’Associazione Italiana di Comunicazione Politica. Ha votato il 70% degli aventi diritto (53 su 76). Lo Statuto è stato approvato con l’unanimità dei votanti.
[Video] Comunicazione politica senza fiducia?
Il 31 marzo 2023, presso l’Università cattolica di Milano si è svolto il workshop dal titolo “Comunicazione politica senza fiducia? Passato e futuro della difficile alleanza tra politica, media e cittadini“ organizzato da: Associazione Italiana di Comunicazione Politica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Scienze Politiche e Sociali,Dipartimento di Psicologia, Centro di ricerca PSYLAB…
COMUNICAZIONE POLITICA SENZA FIDUCIA? Passato e futuro della difficile alleanza tra politica, media e cittadini
Il 31 marzo 2023, presso l’Università cattolica di Milano (largo gemelli, 1) si svolgerà il workshop dal titolo “Comunicazione politica senza fiducia? Passato e futuro della difficile alleanza tra politica, media e cittadini“ Programma Workshop Aula G.001 10:30 | Saluti istituzionali 10:50 | Introduzione e apertura del dibattito 11:20 | Interventi dei relatori Aula G.114…
L’Italia al voto. Le elezioni politiche del 2022 – Programma
Il 26 e 27 gennaio 2023 si terrà il workshop L’Italia al voto. Le elezioni politiche del 2022 organizzata da Società Italiana di Studi Elettorali (SISE), Partiti Opinione Pubblica Elezioni (POPE – SISP), Italian National Election Studies (ITANES), Associazione Italiana di Comunicazione Politica (AssoComPol) e Standing Group Comunicazione Politica SISP. Il workshop si terrà presso il Dipartimento di Scienze…
#ComPol22 @ Università di Bologna
Photos from #ComPol22 at the Department of Political Science of the University of Bologna | 30 June – 1 July 2022 Registrazione Registrazione Registrazione Registrazione Registrazione Registrazione Registrazione Registrazione Libri dei soci WhatsApp-Image-2022-07-05-at-14.53.47 Panel Panel Panel Panel Keynote Papacharissi Keynote Papacharissi Keynote Papacharissi Keynote Papacharissi Aperitivo Aperitivo Aperitivo Aperitivo Aperitivo Aperitivo Aperitivo Aperitivo Tavola Rotonda…
Saluti a #ComPol22. Ci vediamo a Torino #ComPol23
Venerdì 1 luglio si sono chiusi i lavori di #ComPol22 a Bologna. In questi giorni abbiamo percepito il senso di una comunità che si è rimessa in movimento e questo non può che essere motivo di piena soddisfazione per tutte e tutti noi. Le discussioni che abbiamo attraversato, dalle presentazioni ai commenti, ma anche di…
Direzione rivista ComPol
Il Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Comunicazione Politica, riunito a Bologna il 20 gennaio 2022, ha confermato Sara Bentivegna alla Direzione della rivista “ComPol – Comunicazione Politica” con Francesco Amoretti e Luigi Ceccarini alla Condirezione. Il Consiglio ringrazia per la disponibilità a proseguire l’impegno con l’obiettivo di completare il progetto editoriale con questo secondo mandato.Buon…
Online ComPol 3/2021 – Covid crisis and political communication
Online il numero 3/2021 della rivista ComPol dedicata al tema Crisi-Covid e comunicazione politica. Il numero, curato da Guido Legnante e Sergio Splendore, ospita i contributi di: Saggi Guido Legnante, Sergio Splendore, Crisi-Covid e comunicazione politica. Un acceleratore di tendenze già in atto? Luigi Rullo, Federica Nunziata, «Sometimes the Crisis Makes the Leader»? A Comparison…